Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Alcuni di questi cookie sono necessari al funzionamento del sito, per tutti gli altri ci serve il tuo consenso.

Per scoprire quali cookie stiamo utilizzando e come disattivarli, leggi la nostra Cookie Policy.

Acconsenti all'utilizzo dei cookies?
(+39) 0932 441518
Cell: 392 5011286
Lun-Sab: 8:30-13:30 / 16:00-20:00
Domenica: Chiuso
Parcheggio
Riservato ai Clienti
  • Home
  • Reparti
    • ← BACK
    • Alimenti Speciali
    • Dermocosmesi
    • Infanzia
    • Integratori
    • Prescrizioni
    • Prodotti naturali
    • Veterinaria
  • Servizi
  • Chi siamo
  • Gallery
  • Blog & Eventi
  • Contatti
Via Loreto Gallinara, 1 - 97015 Modica (RG)  farmaciasangiorgiosrl@gmail.com
Social
(+39) 0932 441518
Cell: 392 5011286
Lun-Sab: 8:30-13:30 / 16:00-20:00
Domenica: Chiuso
Parcheggio
Riservato ai Clienti
  • Home
  • Reparti
    • ← BACK
    • Alimenti Speciali
    • Dermocosmesi
    • Infanzia
    • Integratori
    • Prescrizioni
    • Prodotti naturali
    • Veterinaria
  • Servizi
  • Chi siamo
  • Gallery
  • Blog & Eventi
  • Contatti

I consigli per tenere sotto controllo il colesterolo

Cerca articolo
Articoli recenti
Su Video Regione parlano di noi: “Farmacia San Giorgio unico PUNTO VIOLA a Modica. Assistenza e riferimento per le donne vittime di violenza e non solo”
Ringraziamo Video Regione per l’attenzione concess ...
28 Agosto 2023
Le nostre attività all’insegna della Sostenibilità continuano! Anche noi abbiamo aderito al progetto “Modica-Città ad Impatto Positivo”.
Modica è la prima città siciliana a diventare ad I ...
10 Luglio 2023
Farmacia San Giorgio diventa un PUNTO VIOLA in collaborazione con DonneXStrada
“Ogni volta che una donna lotta per sé stessa, lot ...
19 Giugno 2023
Archivio articoli
Luglio: 2025
L M M G V S D
« Ago    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
30 Gennaio 2019
I consigli per tenere sotto controllo il colesterolo

Il colesterolo è un grasso presente nel sangue. La sua presenza è legata all’attività di particolari strutture molecolari chiamate lipoproteine. Queste ultime sono deputate al trasporto del colesterolo dal fegato agli organi periferici. Il colesterolo, difatti, è una sostanza importante per il nostro organismo perché consente un funzionamento efficiente delle cellule.

E’ il nostro stesso organismo a produrre il colesterolo di cui abbiamo bisogno e solo una piccola parte di questo proviene dall’alimentazione e dai cibi consumati. Tuttavia è noto che il nostro corpo deve rispettare dei valori di colesterolo considerati ottimali per stare in salute. Tutto dipende dal colesterolo HDL e il colesterolo LDL, i due tipi principali di colesterolo. Il colesterolo LDL è conosciuto comunemente come colesterolo “cattivo”. Quando il livello di colesterolo LDL è in eccesso si inizia a parlare di colesterolo alto, uno tra i diversi fattori che possono portare a malattie cardiovascolari.

Elevate quantità di colesterolo “cattivo” possono depositarsi nelle pareti dei vasi sanguigni e contribuire alla formazione di placche aterosclerotiche. L’accrescere di questi depositi di colesterolo e il conseguente sedimento delle placche blocca la normale circolazione del sangue nelle arterie provocando possibili attacchi cardiaci e ictus. Il colesterolo HDL è invece detto colesterolo “buono” perché dal canto suo si occupa di riportare il colesterolo cattivo al fegato che penserà ad espellerlo definitivamente.

Per verificare i valori del nostro colesterolo è opportuno effettuare un normale esame del sangue in cui vengono valutati i valori di HDL, LDL e trigliceridi. In maniera generale, indipendentemente da analisi mediche, nella vita di tutti i giorni è opportuno seguire dei consigli per tenere sotto controllo il colesterolo.

Consigli per tenere sotto controllo il colesterolo:

Stile alimentare sano. Per prima cosa è molto importante evitare i cibi contenenti grassi saturi come ad esempio insaccati, fritture, cibi precotti etc. E’ consigliato invece mangiare frutta secca.

Fare sport. Una regolare attività fisica aiuta a tenere sotto controllo il colesterolo. Difatti l’esercizio fisico aiuta a ridurre i livello di colesterolo cattivo e aumentare quello buono.

Evitare alcol e fumo. L’uso di alcol e fumo è dannoso anche per i livelli del nostro colesterolo. Fumare o bere alcol aumenta il colesterolo cattivo e riduce il colesterolo buono.

Farmacia San Giorgio offre ai propri clienti il servizio di autoanalisi del sangue. Vienici a trovare per effettuare le tue analisi del sangue veloci e affidabili al 100%.

Passaparola:
Post Tags:colesterolo, prevenzione
Informazioni

Farmacia San Giorgio S.r.l.
Via Loreto Gallinara, 1 – 97015 Modica (RG)
+39 0932 441518
+39 392 5011286
 farmaciasangiorgiosrl@gmail.com

| |

Links utili
  • Reparti
  • Servizi
  • Blog & Eventi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Seguici su Facebook

Farmacia San Giorgio

Farmacia San Giorgio © 2018 - Tutti i diritti sono riservati.
Powered by WikiWeb Agency