Un problema molto comune, soprattutto tra le donne e gli anziani, è il senso di pesantezza accusato agli arti inferiori. I sintomi più comuni di stanchezza delle gambe sono:
• gonfiore
• dolore
• crampi ai polpacci
• formicolio
• dilatazione delle vene
Si soffre di gambe pesanti specialmente in estate quando le temperature si alzano. Il caldo provoca la stasi venosa ovvero un rallentamento della circolazione sanguigna nelle vene. Quotidianamente invece è molto probabile soffrire di stanchezza delle gambe stando troppo tempo in piedi o viceversa rimanendo seduti per ore senza alzarsi. E’ preferibile, se il lavoro ci costringe sulla sedia a lungo, innanzitutto alzarsi ogni mezz’ora e dopo lavoro concedersi una sana attività fisica.
Per combattere la stanchezza delle gambe è opportuno seguire un’alimentazione corretta riducendo al minimo il sale, assumendo più frutta ricca di vitamina c e bivoflanoidi come kiwi, agrumi, mirtilli e bevendo molta acqua, almeno 1,5 litri al giorno.
I farmacisti e gli erboristi consigliano anche di bere tisane drenanti e che favoriscono la circolazione sanguigna. Il tè verde ad esempio è un antinfiammatorio naturale che aiuta a ridurre il gonfiore come la vite rossa utile a combattere stati di pesantezza agli arti inferiori.
Per le donne inoltre è consigliato non indossare sempre scarpe troppo alte o troppo basse ma preferire quelle con un leggero rialzo.
Farmacia San Giorgio Modica è al vostro servizio per consigliarvi i migliori prodotti per combattere la stanchezza delle gambe.