Le cattive abitudini che fanno ingrassare

19 Febbraio 2019
Le cattive abitudini che fanno ingrassare

Le avete provate tutte. Vi siete scritti in palestra e con una certa costanza rispettate i giorni dettati dal vostro istruttore per ottenere i risultati sperati, vi ammazzate di tapis roulant per sudare e perdere chili più facilmente e seguite corsi faticosi come gag e fit boxe. Non solo. Avete iniziato a seguire un’alimentazione sana ed equilibrata eliminando carboidrati, dolci, cibo spazzatura, frittura etc. e nei vostri armadietti adesso trovate esclusivamente alimenti a basso contenuto calorico, 0% grassi, light.
In realtà dovreste sapere che dedicarsi all’attività sportiva e mangiare di meno non basta per mantenere il peso forma e la linea tanto desiderati. Nella vita di tutti i giorni ci sono tante piccole e semplici pratiche che non rispettiamo, ovvero tutta una serie di cattive abitudini che fanno ingrassare.

Cattive abitudini che fanno ingrassare

Saltare la colazione
La colazione è il pasto che ci permette di iniziare la giornata. E’ con la colazione che si assumono le energie necessarie per mettere in moto il cervello e darci la forza per svolgere attività lavorative e scolastiche. Fare colazione ci aiuta ad arrivare a pranzo con un certo grado di sazietà e quindi ci aiuta a non strafogarci in un unico pasto.

Saltare gli spuntini
Quotidianamente è consigliato assumere 5 pasti. Oltre a colazione, pranzo e cena non dimentichiamoci che a metà mattina e metà pomeriggio è opportuno mettere qualcosa nello stomaco. A lavoro, ad esempio, portate una frutta o uno yogurt. Il metabolismo rimarrà attivo, aggiungerete energie al vostro corpo e non arriverete affamati a pranzo o a cena.

Mangiare troppo velocemente
Si dice che mangiare lentamente aiuti a non ingrassare e a digerire meglio e più celermente. Dovreste concedervi un pasto più lungo e non un semplice spuntino di 5 minuti e masticare più volte il cibo.

Non bere abbastanza acqua
Bere almeno 2 litri di acqua al giorno è importante anche per mantenersi in linea. L’acqua aiuta infatti a combattere tutte i problemi legati alla ritenzione idrica come cellulite e buccia d’arancia ed e permettere un corretto drenaggio dei liquidi.

Mangiare ed essere connessi a smartphone e computer
Quando è ora di mangiare bisognerebbe dedicarsi solo a questo. Distrarsi utilizzando smartphone e computer può compromettere il corretto funzionamento del metabolismo mentre stiamo assumendo del cibo

Mangiare ad orari sbagliati o saltare i pasti
E’ sbagliato pensare che non mangiare saltando completamente un pasto possa farci dimagrire. Al contrario, saltare il pranzo, ad esempio, ci farà arrivare ancora più affamati a cena spingendoci così a voler assumere ancora più cibo per saziarci.

Passaparola:
Farmacia San Giorgio © 2018 - Tutti i diritti sono riservati.
Powered by WikiWeb Agency